Ogni anno in Svizzera vengono praticate 11 000 interruzioni volontarie della gravidanza, di cui il 5% addirittura dopo la 12ª settimana di gestazione. Marcia per la Vita perciò si impegna a livello politico per una migliore tutela della vita del nascituro. Fanno parte di Marcia per la Vita organizzazioni e associazioni che si pongono l’obiettivo di ridurre il più possibile il numero degli aborti.
Il 22 ottobre 2023 si terranno le elezioni nazionali e del Consiglio degli Stati. In base al cantone, le elettrici e gli elettori possono scegliere tra una rosa di fino a 1 000 candidati: come decidere?
ProLifeRating fornisce una panoramica dei candidati che si impegnano particolarmente per la tutela della vita dei nascituri. Il rating si basa su una serie di 19 domande incentrate sul diritto alla vita. Al momento di esprimere il vostro voto, vi consigliamo caldamente di considerare tutti i candidati che hanno risposto al nostro questionario con un chiaro «sì alla vita».
Kontaktformular